All. : Clotet Ruiz. SUDTIROL (4-3-3) – Poluzzi; De Col, Curto, Zaro, D’Orazio; Tait, Pompetti, Nicolussi Caviglia; Carretta, Mazzocchi, Rover. : Greco. (aggiornamento di Alessandro Rinoldi) SI GIOCA! Da chi sarà diretta la sfida Brescia Sudtirol? Analizziamo da vicino la squadra degli arbitri. Il fischietto principale sarà Alberto Santoro, con al suo fianco a coadiuvarlo Orlando Pagnotta e Pasquale Capaldo. Passiamo al quarto uomo che sarà il signor Alessandro Di Graci mentre il var sarà Valerio Marini e l’Avar Stefano Alassio.
Dall’altra parte invece la Sudtirol, fresca di esonero, il secondo della stagione di Serie B dopo le dimissioni di Silvio Baldini, con il direttore Renzo Castagnini, dal Palermo. Nella Sudtirol, dopo la stagione straordinaria dello scorso anno, Javorcic ha lasciato il club, trovando posto Lamberto Zauli. L’ex tecnico della Juventus Under 23, però, non è riuscito ad imporsi nella prima uscita stagionale in Coppa Italia, uscendo al primo turno. Situazione in casa Sudtirol non delle migliori visto anche l’inizio complicato in un campo come il Rigamonti di Brescia. Come finirà la diretta Brescia Sudtirol? DIRETTA BRESCIA SUDTIROL: LE PROBABILI FORMAZIONI Poche ore e Brescia e Sudtirol si affronteranno in diretta nella prima di campionato della Serie B 2022-2023.
Alberto Santoro è nato a Messina il 15 marzo del 1989 e come professione principale fa il libero professionista. Nel 2005 ha iniziato ad arbitrare per arrivare nel 2012 in Serie D. Tre anni dopo giunge nei professionisti arbitrando in Lega Pro. Nel 2019 si toglie la soddisfazione di essere nominato il miglior arbitro siciliano. Nel 2020 arriva la promozione tra A e B. L’esordio in cadetteria arriva il 3 ottobre nella sfida Venezia Frosinone terminata col risultato finale di 0-2. In A invece ha debuttato il 7 febbraio del 2021 nella sfida Udinese Hellas Verona. È arrivato sul palcoscenico quattordici anni dopo l’ultimo messinese in Serie A, Roland Herberg. Adesso però la parola passa al campo: Brescia Sudtirol finalmente comincia! (Aggiornamento di Matteo Fantozzi) BRESCIA SUDTIROL: I TESTA A TESTA Verso la diretta di Brescia Sudtirol, dobbiamo osservare che questa partita della prima giornata di Serie B sarà un inedito assoluto, senza alcun precedente ufficiale nel calcio professionistico – anche se il Sudtirol negli anni in Serie B asperso giocato contro formazioni bresciane, su tutte la FeralpiSalò.
(aggiornamento di Alessandro Rinoldi) FASE INIZIALE DEL MATCH In Lombardia la partita tra Brescia e Sudtirol è cominciata da una quindicina di minuti nel primo tempo ed il punteggio è di 0 a 0. Nelle fasi iniziali dell’incontro sono i padroni di casa guidati dal tecnico Clotet Ruiz a cercare di affacciarsi pericolosamente in avanti quando il colpo di testa di Adorni viene parato in calcio d’angolo da Poluzzi intorno al 14′. Ecco le formazioni ufficiali: BRESCIA (4-3-1-2) – Lezzerini; Karacic, Cistana, Adorni, Huard; Bisoli, Van de Looi, Ndoj; Moreo; Ayè, Bianchi.
Per dire qualcosa di più su questo testa a testa inesistente a livello storico fra le due squadre, possiamo fare allora un confronto tra il valore delle rose a disposizione dei due allenatori secondo il noto sito Internet specializzato Transfermarkt. Siamo al valore di 20, 03 milioni di euro complessivi per la rosa del Brescia, cioè 834.
Südtirol - Parma: diretta live Serie B Calcio 22/10/2022 Dal 1978, la televisione di Parma. Dalla città alla provincia, ogni giorno le ultime notizie, trasmissioni diversificate e programmi di intrattenimento
000 euro di media per ogni calciatore sotto contratto con il sodalizio della città lombarda, mentre per quanto riguarda il Sudtirol siamo a 8, 73 milioni complessivi e quindi appena 312. 000 euro medi per ogni giocatore della società altoatesina. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza) BRESCIA SUDTIROL: ZAULI OUT, PADRONI DI CASA IN FORMA La diretta di Brescia Sudtirol continua la domenica sera targata Serie B.
Südtirol vs Parma | Serie B - Pisa Today L'ultima sfida tra una formazione del Trentino-Alto Adige e una dell'Emilia-Romagna nel campionato cadetto risale al 20 giugno 1948: Centese-Bolzano